Nell’inverno del 1974, il regista tedesco Werner Herzog scopre che la sua amica Lotte Eisner è gravemente ammalata. Decide di raggiungerla a piedi, camminando in una specie di pellegrinaggio laico da Monaco a Parigi. Il racconto di quel percorso è contenuto nel volume intitolato “Sentieri nel ghiaccio”.
Di questo e di altro ragiona Marcello W. Bruno, docente all’Università della Calabria e noto flâneur, nel primo intervento audio che trovate qui sotto, presentando “Su due piedi” e definendo il mio cammino un “percorso nient’affatto turistico, ma politico, sociale, antropologico e anche psicoanalitico”.
Nel secondo brano, invece, cerco di spiegare come è nata l’idea di camminare per un mese attraverso la mia regione d’origine.
Anche questi audio sono tratti dalla pre-presentazione di “Su due piedi” di San Pietro in Guarano del 26 maggio. Clicca qui per sentire il reading di Ernesto Orrico, registrato nella stessa occasione.